Descrizione Progetto
Walking in London
Londra, 8 milioni di abitanti, 300 lingue, tutte le religioni.
Più del 30% della popolazione è costituito da immigrati di prima, seconda o terza generazione. È la metropoli etnicamente più varia d’Europa.
Forse è proprio per questo che da subito ti trovi a tuo agio in mezzo alla gente, fai due chiacchiere facilmente con chiunque, nessuno ti chiede da dove vieni, come non accade in alcuna altra parte del mondo.
Londra è la seconda piazza borsistica al mondo, dopo Tokyo e prima di New York.
Nessuna città al mondo ha ospitato così tanti e grandi scrittori (Geoffrey Chaucer Shakespeare, Lord Byron, Charles Dickens, John Keats, Gerorge Bernard Show, Virginia Woolf, Sir Arthur Conan Doyle, Agatha Christie solo per citarne alcuni).
Londra è sicuramente una città che influenza il resto del mondo in fatto di cultura, comunicazione, politica, economia e arte, una città che non finisce mai di sedurre ed attirare visitatori da tutto il mondo.
Walking in London è un mini progetto che raccoglie fotografie scattate dal basso, camminando tra la gente, dalle banchine del Tamigi, nelle stazioni dell’Underground.
Un punto di vista su strade normali e sui luoghi iconici della città diverso dal solito. Un punto di vista particolare e desueto per il turista.
Walking in London
Fotografie di Massimiliano Ferrari
Copyright 2020 Massimiliano Ferrari
Tutti i diritti sono riservati, è vietata ogni riproduzione senza l’autorizzazione dell’autore
All rights reserved . Any unauthorised broadcasting, copying or re-recording will constitute an infringement of copyright.
Tous droits réservés. Toute reproduction interdite sans l’autorisation de l’auteur.